'

Settore caseario

Etichettatura alimentare

Come per il Settore carni, anche per il caseario è ormai necessaria l’etichettatura con i marchi d’origine dei prodotti lattiero-caseari. Per tale motivo i clienti richiedono sempre prodotti certificati per il contatto alimentare. E’ importante fornire ai clienti sempre materiali idonei per l’utilizzo a diretto contatto con alimenti.

descrizione lunga

Etichettatura alimentare

Come per il Settore carni, anche per il caseario è ormai necessaria l’etichettatura con i marchi d’origine dei prodotti lattiero-caseari. Per tale motivo i clienti richiedono sempre prodotti certificati per il contatto alimentare. E’ importante fornire ai clienti sempre materiali idonei per l’utilizzo a diretto contatto con alimenti.

 

I materiali principalmente utilizzati per il SETTORE CASEARIO sono lo YUPO FDR110 (materiale plastico non adesivo da utilizzare su ricotta, prodotti freschi da conservare in vaschetta ecc.), il POLIPROPILENE BIANCO LUCIDO con adesivo s2045 utilizzato per l’applicazione su vaschetta o direttamente sulle corde delle caciotte e la CARTA PATINATA con adesivo S2045.

Si consiglia l’utilizzo dell’adesivo S2045, poiché spesso la superficie di applicazione è un po’ umida, con presenza di condensa o gocce di acqua, inoltre l’S2045 è certificato ISEGA . Anche la stampa deve essere realizzata con colori idonei. Nelle stampa flessografica vengono utilizzati colori a bassa migrazione idonei per gli imballi alimentari (LINEA SOLARFLEX LM).

Esiste anche una carta particolare della Fasson certificata per applicazione diretta sui formaggi. E’ una carta molto sottile con un colore avana che può essere applicata solo a mano. E’ la BT-25 con adesivo S2800. Non è un prodotto molto diffuso in quanto è molto costoso e con vincoli di minimi d’ordine. Viene usata solo per i grandi marchi.

I materiali principalmente utilizzati per il SETTORE CASEARIO sono lo YUPO FDR110 (materiale plastico non adesivo da
utilizzare su ricotta, prodotti freschi da conservare in vaschetta ecc.), il POLIPROPILENE BIANCO LUCIDO con adesivo
s2045 utilizzato per l’applicazione su vaschetta o direttamente sulle corde delle caciotte e la CARTA PATINATA con
adesivo S2045. Si consiglia l’utilizzo dell’adesivo S2045, poiché spesso la superficie di applicazione è un po’ umida,
con presenza di condensa o gocce di acqua, inoltre l’S2045 è certificato ISEGA.
Anche la stampa deve essere realizzata con colori idonei. Nelle stampa flessografica vengono utilizzati colori a bassa
migrazione idonei per gli imballi alimentari (LINEA SOLARFLEX LM).

prodotti correlati.

chiedi un preventivo.

Indicaci le tue richieste. Un nostro commerciale ti ricontatterà il prima possibile.