'

approfondimenti.

Etichette ortofrutta

Etichette per ortofrutta: come garantire freschezza e tracciabilità

Nel settore ortofrutticolo l’etichettatura non è solo un requisito normativo: è uno strumento strategico per valorizzare il prodotto, assicurare freschezza, garantire la tracciabilità lungo tutta la filiera e comunicare trasparenza al consumatore.

L’importanza di un’etichetta progettata per frutta e verdura

I prodotti ortofrutticoli affrontano condizioni di conservazione e trasporto particolarmente impegnative: sbalzi di temperatura, umidità, condensa, manipolazioni frequenti e superfici spesso non perfettamente lisce. Per questo le etichette per ortofrutta devono:

  • Resistere a umidità e condensa senza perdere aderenza o leggibilità.
  • Contenere informazioni essenziali come origine, varietà, calibro, lotto, data di confezionamento e tracciabilità.
  • Essere conformi alle normative europee sull’etichettatura alimentare, comprese indicazioni su provenienza e allergeni quando richiesto.
  • Utilizzare adesivi specifici per cassette, sacchetti, vaschette o film plastici, garantendo rimozione pulita quando necessario.
  • Offrire una buona resa cromatica e leggibilità di codici a barre e QR code per sistemi di gestione e casse automatiche.

Materiali e tecnologie di stampa

La scelta di materiali e tecnologia di stampa influenza direttamente la qualità e la durata dell’etichetta:

  • Carta per uso alimentare: indicata per etichette economiche e applicazioni a breve termine.
  • Film plastici (PP, PE, PET): più resistenti a umidità, abrasione e basse temperature, ideali per prodotti refrigerati o destinati a lunga distribuzione.
  • Stampa termica diretta: adatta per etichette temporanee, come quelle stampate nei punti vendita o per lotti interni.
  • Trasferimento termico: garantisce massima durata e resistenza, perfetta per etichette di tracciabilità e logistica.
  • Inkjet a colori: ideale per chi desidera combinare personalizzazione e impatto visivo, utile per packaging premium e valorizzazione del brand.

Perché scegliere soluzioni studiate per l’ortofrutta

Investire in etichette per ortofrutta progettate su misura significa ridurre problemi di distacco, stampe illeggibili o non conformità che possono comportare scarti di prodotto e costi aggiuntivi. Un fornitore specializzato, come GraficaDue, offre consulenza su:

  • Selezione di materiali idonei al contatto alimentare.
  • Scelta di adesivi specifici per condizioni di freddo, umidità e superfici irregolari.
  • Soluzioni di stampa on demand per aggiornare dati variabili come lotto e scadenza.
  • Integrazione con sistemi gestionali ed ERP per automatizzare il processo.

Vuoi una consulenza?

Contatta GraficaDue per scoprire la soluzione per etichette per il settore ortofrutta più adatta alle tue esigenze di produzione.

Scrivici su info@graficadue.com

ultimi articoli.

Stampante Epson C4000: caratteristiche e vantaggi

Nel settore industriale e commerciale l’etichettatura è sempre più strategica: serve precisione, velocità e soprattutto flessibilità. (…)

Etichette per il settore alimentare: requisiti e soluzioni

Nel settore alimentare le etichette non sono un semplice ornamento: sono uno strumento fondamentale per conformità (…)

Come scegliere la stampante per etichette giusta per la tua azienda

Nel mondo industriale l’etichettatura non è solo un obbligo normativo: è uno strumento strategico per garantire (…)

chiedi un preventivo.

Indicaci le tue richieste. Un nostro commerciale ti ricontatterà il prima possibile.